Tagliatelle con polpo

Home » Tagliatelle con polpo

Le tagliatelle con polpo sono un gustoso piatto della cucina siciliana a base di pasta condita con pezzetti di polpo, sugo di pomodoro, aglio, peperoncino e aromi freschi come il prezzemolo e il basilico.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: un’ora
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Complessivamente: 1h 15m

Presentazione

Le tagliatelle con polpo sono un piatto della cucina siciliana che consiste in tagliatelle, condite con polpo cucinato e aromatizzato con spezie e altri ingredienti.

Per preparare le tagliatelle con polpo, si inizia cuocendo il polpo in acqua salata per renderlo morbido.

Poi si taglia a pezzetti e si fa rosolare in una padella con olio d’oliva, aglio e peperoncino.

Si aggiungono pomodori pelati, prezzemolo e basilico, e si lascia cuocere il tutto per qualche minuto.

Le tagliatelle vengono cotte in acqua bollente salata fino a quando sono al dente, quindi si scolano e si aggiungono alla padella con il sugo di polpo.

Si fa saltare la pasta nel sugo per amalgamare i sapori e si serve calda, eventualmente guarnendo con un filo di olio d’oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.

Il piatto è molto gustoso e saporito, con il polpo che dona una nota di mare al piatto e gli ingredienti freschi che conferiscono aromaticità e sapore.

Seguite la ricetta che ci ha inviato Daniele Laudani e preparate con noi le tagliatelle con polpo!

Se vi interessano i primi piatti siciliani, fatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come la pasta con gamberetti e fiori di zucca, a una ricetta come i cavatelli all’agrigentina passando per la pasta con le lenticchie alla siciliana.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare le tagliatelle con polpo

Preparazione delle tagliatelle con polpo

Per preparare le tagliatelle con polpo occorre innanzitutto pulire il polpo eliminando la testa e le viscere, quindi sciacquarlo sotto acqua corrente e tagliarlo in pezzetti.

Mettere una pentola d’acqua salata sul fuoco e, una volta raggiunto il bollore, immergere il polpo e lasciarlo cuocere per 30 minuti abbondanti finché risulta morbido.

Nel frattempo, in una padella, fat soffriggere gli spicchi di aglio schiacciati, il peperoncino piccante tritato e un giro di buon olio extravergine d’oliva siciliano.

Aggiungere i pomodori pelati, precedentemente schiacciati con una forchetta, e lasciarli cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti.

Aggiungere i pezzetti di polpo alla padella con il sugo di pomodoro e lasciare cuocere per altri 5-10 minuti per amalgamare i sapori.

Nel frattempo, cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata, scolandole al dente.

Aggiungere le tagliatelle nella padella con il sugo di polpo e far saltare per un paio di minuti a fuoco vivace.

Servire infine le tagliatelle con polpo in tavola calde, guarnite con prezzemolo e basilico fresco e un filo d’olio di olio extravergine di oliva a crudo.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le tagliatelle con polpo a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Pinot Bianco.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo delicato fine e dal sapore armonico, rotondo e asciutto.

Temperatura di servizio generalmente fra i 10 e i 12 gradi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.