I fusilli al pesce spada affumicato sono uno squisito primo piatto a base di un prodotto raffinato e saporito come il pesce spada affumicato.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Complessivamente: 40 minuti
Presentazione
Preparare i fusilli al pesce spada affumicato, primo piatto squisito, è d’obbligo se siete cultori dei cibi dal gusto squisito e trovate piacevole stupefare i vostri commensali a tavola.
I fusilli al pesce spada affumicato sono un primo piatto preparato appunto con pesce spada affumicato e scalogno, impreziosito poi con panna e pepe nero e decorato con il prezzemolo tritato.
È un piatto dal tono forte e alquanto determinato, che dà soddisfazione a tutti i palati, anche a quelli più schizzinosi.
Può essere messo in tavola per pranzo o per cena, ma merita di essere cucinato per le grandi occasioni e servito assieme con una buona bottiglia di ottimo vino.
Il pesce spada è una tra le specie di pesce più apprezzate.
Le sue carni compatte, magre e proteiche rappresentano anche un buon apporto di selenio, fosforo e potassio.
E’ proprio vero che la bontà degli ingredienti è un presupposto essenziale per la buona riuscita di un piatto e gli ingredienti di questo gustoso primo piatto ne sono la prova più visibile.
Leggi le nostre spiegazioni passaggio dopo passaggio e prepara i fusilli al pesce spada affumicato con noi!
Se vi piacciono i primi piatti, lasciatevi ispirare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come la pasta con piselli e patate, a una ricetta come gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita passando per gli spaghetti al tonno, limone e prezzemolo.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare i fusilli al pesce spada affumicato
- 200 g pesce spada affumicato
- 320 g fusilli (o altra pasta del formato preferito)
- 1 dl brodo vegetale
- 6 scalogni
- 1 dl panna da cucina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione dei fusilli al pesce spada affumicato
Per preparare gli squisiti fusilli al pesce spada affumicato è necessario innanzitutto sminuzzare, con l’ausilio della mezzaluna, le fette di pesce spada affumicato.
Mondare lo scalogno e tagliarlo a rondelline sottilissime, quindi sminuzzare il prezzemolo finemente e tenere gli ingredienti pronti depositandoli dentro due ciotole.
In una capiente padella, provvedere a soffriggere lo scalogno e, quando questo si sarà dorato, aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale e far cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata.
Trascorso questo lasso di tempo unire il pesce spada e un pizzico di prezzemolo tritato, aumentare la fiamma e far cuocere per un paio di minuti regolando col sale marino di Trapani.
Lessare la pasta e scolarla, quindi unirla all’intingolo aggiungendo mezzo mestolo di brodo vegetale caldo e saltarla per un paio di minuti rimestando continuamente.
Spegnere la fiamma, unire la panna liquida, il prezzemolo tritato e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento, mescolare per bene il tutto e servire i fusilli al pesce spada affumicato in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare i fusilli al pesce spada affumicato a un buon bicchiere di Sciacca Merlot.
Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso, dal profumo vinoso tipico e dal gusto asciutto e morbido.
Temperatura di servizio fra i 16 e i 18 gradi.
Una variante
Il pesce spada affumicato possiede una carne soda e dal sapore alquanto deciso, oltre ad avere delle buone caratteristiche nutrizionali.
Potete sostituire la panna liquida, se preferite, con la ricotta di pecora.