Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Latte fritto siciliano

Latte fritto siciliano: Un antipasto tradizionale e gustoso

Scopri il delizioso latte fritto siciliano, un antipasto tradizionale che unisce semplicità e gusto. Perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
facile
💰 basso
🗓️ primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 l di latte
  • 150 g di amido
  • 60 g di burro
  • 100 g di pecorino siciliano grattugiato
  • 2 tuorli d'uovo
  • farina 00 q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
12 g
Grassi
18 g
Carboidrati
35 g
Fibre
2 g
Zuccheri
5 g
Sodio
300 mg

Il latte fritto siciliano è un delizioso antipasto che affonda le sue radici nella tradizione contadina della Sicilia. Nato dall'ingegno di utilizzare ingredienti semplici e accessibili, questo piatto è diventato un simbolo della cucina dell'isola. 
Il suo sapore unico, che unisce la cremosità del latte alla croccantezza della frittura, lo rende perfetto per ogni occasione conviviale. 
Ideale da gustare nelle fresche serate primaverili, il latte fritto porta con sé l'aroma inconfondibile della cucina casalinga, rievocando ricordi di pranzi in famiglia e momenti di condivisione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Stemperare l'amido in un po' di latte.

  2. 2

    In un pentolino, fondere il burro e trasferirlo in un tegame più capiente. Unire gradualmente il latte restante.

  3. 3

    Aggiungere un pizzico di sale e far addensare il composto a fiamma bassa, mescolando spesso.

  4. 4

    Quando il composto è denso, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.

  5. 5

    Aggiungere i tuorli d'uovo battuti e il pecorino grattugiato.

  6. 6

    Versare la crema su un vassoio imburrato e far raffreddare.

  7. 7

    Una volta raffreddata, tagliare la crema a fette, infarinarle e friggerle in abbondante olio caldo.

  8. 8

    Rimuovere l'olio in eccesso con carta assorbente e servire il latte fritto caldo.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, puoi aggiungere cubetti di salame o funghi al composto prima di farlo raffreddare. Puoi anche provare a insaporire con un pizzico di noce moscata.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare le fette di latte fritto prima di friggerle.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna il latte fritto siciliano con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano dal sapore fruttato e armonioso, servito a 6-8 °C.

Grazie per aver letto la mia ricetta del latte fritto siciliano. Sono certa che questo piatto conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti. Provalo e lasciati trasportare dai sapori autentici della Sicilia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: