Le minni di virgini sono un dolce tipico di Sambuca di Sicilia, ridente centro dell’agrigentino, che presentano all’apice una protuberanza più scura.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Tempo di riposo: 2 ore
- Cottura: 20 minuti
- Complessivamente: 3 ore
Presentazione
Le minni di virgini (seni di vergine) sono un dolce siciliano creato durante il diciottesimo secolo nel Collegio di Maria di Sambuca.
Si tratta di una preparazione alquanto laboriosa ma nel contempo squisita.
A Sambuca di Sicilia, nel mese di maggio, durante i festeggiamenti per la patrona cittadina Maria SS. dell’Udienza, si tiene la sagra delle minni di virgini.
Se amate i dolci siciliani, fatevi stimolare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come le cassatelle con la ricotta (cassateḍḍi), a una ricetta come la torta alle noci siciliana passando per l’ammarrapanza.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le minni di virgini
Per la pasta:
- 400 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 150 g strutto
- 200 ml latte
- vaniglia
Per il ripieno:
Per la glassa:
- zucchero a velo
- succo di limone
- diavoletti di zucchero
Preparazione delle minni di virgini
Per preparare le minni di virgini occorre innanzitutto preparare la pasta passando al setaccio la farina e amalgamando quest’ultima con lo strutto.
Disporre quindi il composto su una spianatoia, allargarlo e unire al centro lo zucchero, l’uovo, la vaniglia e il latte che si renderà necessario.
Lavorare l’impasto fino a quando avrà assunto una consistenza omogenea, avvolgerlo in una pellicola e farlo riposare per un paio d’ore.
Trascorso questo lasso di tempo, stendere la pasta con uno spessore di cinque millimetri e ricavare così dei dischetti di una decina di centimetri di diametro.
Porre quindi la pasta negli appositi stampini a coppa e riempire il fondo della cavità con la crema di latte e la sommità con la zuccata mescolata con le scaglie di cioccolato fondente.
Preparare a parte dei dischetti che dovranno essere sovrapposti a mo’ di tappo, quindi sigillare bene il tutto.
Disporre le minni di virgini in una teglia, spennellarle inoltre con l’albume d’uovo e infornare a 200 gradi per una ventina di minuti.
Cacciare dal forno le minni di virgini dal forno e farle infine raffreddare.
A parte preparare un composto denso con lo zucchero a velo, il succo di limone e un po’ d’acqua che dovrà essere spennellato sui dolci che saranno in ultimo decorati con i diavoletti di zucchero.
Fare asciugare le minni di virgini e servirle infine per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le minni di virgini a un buon bicchiere di Moscato di Siracusa.
Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore giallo oro vecchio con eventuali riflessi ambracei, dal profumo delicato tipico e dal sapore vellutato, gradevole e dolce.
Temperatura di servizio fra gli 8 e i 10 gradi.