Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Risotto con le melanzane

Risotto con le melanzane: Un primo piatto vegetariano elegante e delizioso

Scopri il delizioso risotto con le melanzane: una ricetta vegetariana elegante e profumata, perfetta per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
facile
💰 medio
🗓️ primavera-estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di riso
  • 2 melanzane grandi
  • 1 cipollina
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pecorino siciliano grattugiato
  • brodo vegetale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
10 g
Grassi
15 g
Carboidrati
70 g
Fibre
5 g
Zuccheri
3 g
Sodio
500 mg

Il risotto con le melanzane è un piatto che celebra la semplicità e la bontà degli ingredienti mediterranei. Originario della tradizione culinaria siciliana, questo risotto combina la cremosità tipica del riso con il sapore deciso delle melanzane. 
È una ricetta perfetta per la primavera e l'estate, quando le melanzane raggiungono il loro massimo splendore in termini di gusto e disponibilità. 
Immagina il profumo delle melanzane fritte che si mescola con quello del brodo vegetale, creando un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio. 
Questo piatto è ideale per una cena tra amici, magari all'aperto, accompagnato da un buon vino bianco siciliano che ne esalta le note aromatiche.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le melanzane a tocchetti, salale e lasciale in uno scolapasta per 30 minuti per eliminare il liquido amarognolo.

  2. 2

    Lava bene le melanzane per rimuovere il sale, asciugale con carta assorbente e friggile in abbondante olio extravergine di oliva. Metti da parte.

  3. 3

    Prepara un brodo vegetale e tienilo caldo.

  4. 4

    In una casseruola, tosta il riso con olio extravergine di oliva e cipollina tritata a fiamma viva.

  5. 5

    Aggiungi un paio di mestoli di brodo, mescola bene e abbassa la fiamma.

  6. 6

    Unisci le melanzane fritte, amalgamale al riso, regola di sale e continua la cottura del risotto aggiungendo brodo al bisogno.

  7. 7

    A cottura ultimata, incorpora il pecorino grattugiato e guarnisci con scorza di limone grattugiata prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, puoi aggiungere dei pomodorini ciliegia tagliati a metà durante la cottura del risotto. Se desideri un tocco di freschezza in più, aggiungi delle foglie di basilico fresco prima di servire.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il risotto già cotto per un mese.
  • Riscalda in padella con un po' di brodo per mantenere la cremosità.

🍷 Abbinamento

Abbina questo risotto a un vino bianco siciliano come il Contessa Entellina Bianco, dai profumi fruttati e dal gusto fresco e asciutto, servito a 10 °C.

Grazie per aver esplorato questa ricetta insieme a me. Mi auguro che il risotto con le melanzane diventi uno dei tuoi piatti preferiti. Non esitare a provarlo e a condividerlo con i tuoi cari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: