I piselli in umido sono un ottimo contorno, ideale per accompagnare arrosti e piatti di carne in genere.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per 4 persone
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Complessivamente: 40 minuti
Presentazione
La ricetta dei piselli in umido proposta nel menu di oggi è pratica da eseguire se volete proporre un contorno da cuocere velocemente in tutti quei casi in cui avete poco tempo a disposizione per potervi dedicare ai fornelli.
La base di questa ricetta sono i piselli, un ottimo legume dal sapore dolce e gradevole in quanto possiede una discreta quantità di zuccheri.
I piselli sono legumi ricchi di magnesio, e dunque ideali per i bimbi e per i soggetti di una certa età, in quanto il magnesio è necessario per la sintesi delle proteine.
Ma, più in generale, i piselli costituiscono un alimento altamente salutare per la nostra salute in quanto ricchi di sostanze con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Inoltre, essi contengono addirittura acidi grassi omega-3, in grado di regolare il livello del colesterolo c.d. “cattivo” (LDL-colesterolo) nel sangue.
I piselli in umido sono dunque un contorno stuzzicante e salutare che accontenterà i palati di grandi e piccini.
Se preferite i contorni siciliani, fatevi ispirare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come la peperonata siciliana, a una ricetta come il qualeddu fritto passando per i broccoli affogati.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare i piselli in umido
- 500 g piselli freschi sgranati
- 200 g cipolline
- brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale marino di Trapani
- pepe nero
Preparazione dei piselli in umido
Per preparare i piselli in umido occorre innanzitutto dividere in quarti le cipolline e farle appassire in un tegame con l’olio extravergine di oliva.
Aggiungere successivamente i piselli e farli insaporire per circa 5 minuti, rimestando spesso.
Trascorso questo lasso di tempo, incorporare il brodo vegetale e far cuocere per una ventina di minuti a fiamma medio-bassa.
A cottura ultimata, regolare di sale e pepe e servire infine i piselli in umido in tavola per la consumazione.
Conservazione
E’ possibile conservare i piselli in umido coperti da carta stagnola o da pellicola, in frigorifero per un paio di giorni.
Aggiungi una risposta
Vedi i commenti