Il castrato al sugo bianco è una ricetta raffinata, ottima da proporre in un pasto all’insegna della tradizione.
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per 4 persone
- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Tempo di cottura: 1 ora
- Complessivamente: 1h 45m
Presentazione
Cucinare il castrato al sugo bianco, secondo piatto succulento e saporito, è d’obbligo se siete appassionati dei cibi dal gusto stuzzicante e avete sempre la voglia di stupefare i vostri ospiti a tavola.
Si tratta di un secondo piatto tipico della cucina siciliana facile da riprodurre, che vi consentirà di portare in tavola sapori e colori dell’Isola del sole.
Con pochi ingredienti preparerete il castrato al sugo bianco, una preparazione perfetta da gustare per il pranzo della domenica o per una cena tra amici.
La ricetta del castrato al sugo bianco è una ricetta a base di castrato e diversi ortaggi, fra tutti le cipolle.
Il castrato è la pecora di età compresa fra i 6 mesi e i 2 anni che è stata sottoposta a castrazione se di sesso maschile o che non abbia partorito se di sesso femminile.
E’ una carne dal sapore e dall’odore molto forti, particolarmente apprezzata nella cucina siciliana ma anche presso altre cucine regionali italiane.
La carne di castrato possiede una contenuta quantità di grassi e una cospicua percentuale di vitamine, ferro e potassio.
Coltivata da millenni, la cipolla racchiude diversi sali minerali, quali manganese, fosforo, potassio, sodio, zolfo, zinco, ferro, rame, calcio, nichel, iodio e selenio.
In aggiunta a questi componenti la cipolla contiene altre sostanze ugualmente importanti come l’olio essenziale, l’acido fosforico e citrico, la quercetina, vari enzimi e flavonoidi.
Pochi, semplici ingredienti, convenientemente mescolati: il castrato al sugo bianco è una ricetta eccezionale per la gioia del palato di grandi e piccini.
Se vi piacciono i secondi piatti a base di carne ovina, fatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come l’agnello con i carciofi, a una ricetta come l’agnello con i piselli passando per il capretto al forno.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare il castrato al sugo bianco
- 1 kg castrato
- 1 cipolla
- 10 cipolline
- alloro
- sedano
- 2 carote
- 250 g funghi pleurotus
- un cucchiaio di salsa di pomodoro
- erba cipollina
- burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
- 30 g farina 00
Preparazione del castrato al sugo bianco
Per preparare lo squisito castrato al sugo in bianco, occorre innanzitutto rosolare la carne tagliata a pezzi con burro e olio extravergine di oliva, rivoltando spesso.
Cospargere quindi di farina, condire con un pizzico di sale e con una generosa spolverata di pepe nero rigorosamente macinato al momento.
Unire adesso la cipolla affettata, due foglie di alloro, il sedano, le cipolline, le carote tagliate a tocchi, i funghi, un mestolo di brodo o di acqua e la poca salsa di pomodoro.
Mescolare, poi coprire e far cuocere a fuoco lento per 2 ore.
A fine cottura aggiungere l’erba cipollina sminuzzata e servire infine il castrato al sugo bianco ben caldo in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il castrato al sugo bianco a un buon bicchiere di Delia Nivolelli Rosso Riserva.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi arancioni con l’invecchiamento, dal profumo delicato vinoso e dal sapore asciutto, vellutato e giustamente tannico.
Temperatura di servizio compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi.
Far decantare prima di servire in modo da consentire al vino di respirare e di ammorbidirsi.